Il progetto M’imPortaVenezia, rappresentato da Enrico Caruso e Matteo Scarci, parla di divertimento consapevole e salute sessuale insieme alle ragazze de L’Educazione di Sophie.

Il progetto M’imPortaVenezia, rappresentato da Enrico Caruso e Matteo Scarci, parla di divertimento consapevole e salute sessuale insieme alle ragazze de L’Educazione di Sophie.
Il 16 novembre 2022 la IULM ha avuto l’onore di ospitare una figura emblematica della rivoluzione musicale italiana: Manuel Agnelli.
Agnelli è un artista che ha assunto un ruolo fondamentale nel panorama musicale e culturale della nostra nazione per la cifra rivoluzionaria della sua musica e lo spessore della sua editoria. Per questo l’università IULM ha deciso di consegnare a lui il primo Diploma ad Honorem del Master in Editoria e Produzione Musicale.
In questo nuovo articolo di Oriens parleremo di Gli orsi non esistono (Khers Nist), ultimo film del regista iraniano Jafar Panahi e vincitore del Gran Premio della Giuria alla 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Pablo Picasso è senza dubbio uno dei più grandi artisti del XX secolo. Conosciuto in tutto il mondo in quanto cofondatore del movimento cubista, la sua produzione artistica è una delle più prolifiche al mondo. Le sue opere sono da sempre state dimostrazione di quanto la produzione artistica di ogni artista sia fortemente connessa alle personali esperienze di vita. I suoi numerosi cambiamenti stilistici sono conosciuti come “periodi“. Permettimi di portarti oltre la cornice, ti farò esplorare i temi tristi e malinconici del periodo blu di questo artista.
Il blog di Radio IULM vi propone una nuova rubrica d’arte: Tela spiego. Questo format vuole cogliere quei dettagli nelle opere arte che troppo spesso, per fretta o negligenza, ci lasciamo alle spalle.
Dopo cinque lunghi anni di attesa, il gruppo indie pop Phoenix risorge dalle ceneri con 35 minuti di energia pura: il 4 novembre è stato infatti rilasciato il nuovo album Alpha Zulu.
Presentato alla 79esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nella categoria Orizzonti Extra e al Festival internazionale del film di Toronto 2022, Amanda segna l’esordio alla regia di Carolina Cavalli.
Dal 16 al 20 novembre a Milano torna Bookcity, il festival del libro in cui parteciperanno oltre 3000 autori.
Oriens è la nuova rubrica sul cinema contemporaneo che partirà a breve sul blog di Radio IULM. Partorita dopo alcuni tentennamenti e qualche incertezza, Oriens si propone ora di diventare una piccola finestra sul mondo del cinema contemporaneo.
Il producer italiano The Night Skinny fa il suo ritorno nella scena italiana con l’album Botox, completando una trilogia composta da altri due grandi successi: Pezzi e Mattoni.