Diploma ad Honorem per un’icona del rock alternativo: Manuel Agnelli

Il 16 novembre 2022 la IULM ha avuto l’onore di ospitare una figura emblematica della rivoluzione musicale italiana: Manuel Agnelli.

Agnelli è un artista che ha assunto un ruolo fondamentale nel panorama musicale e culturale della nostra nazione per la cifra rivoluzionaria della sua musica e lo spessore della sua editoria. Per questo l’università IULM ha deciso di consegnare a lui il primo Diploma ad Honorem del Master in Editoria e Produzione Musicale.

Tela spiego: una storia nascosta dietro Il vecchio chitarrista cieco

Pablo Picasso è senza dubbio uno dei più grandi artisti del XX secolo. Conosciuto in tutto il mondo in quanto cofondatore del movimento cubista, la sua produzione artistica è una delle più prolifiche al mondo. Le sue opere sono da sempre state dimostrazione di quanto la produzione artistica di ogni artista sia fortemente connessa alle personali esperienze di vita. I suoi numerosi cambiamenti stilistici sono conosciuti come “periodi“. Permettimi di portarti oltre la cornice, ti farò esplorare i temi tristi e malinconici del periodo blu di questo artista.

ANORMALE: la numerologia va in radio alle 17:17

Il 9 agosto su Radio Deejay la trasmissione condotta da Gianluca Gazzoli direttamente da Riccione.

Nel corso del programma è stato invitato Mattia Casarin, accolto e presentato come una figura poliedrica nel mondo dello spettacolo e appassionato esperto di numerologia.

Numeri e matematica non piacciono a tutti, ma molto spesso vengono visti come parte di un fenomeno misterioso; capita di scegliere un numero poiché lo si ritiene “fortunato”, come fece Michael Jordan con il suo iconico 23 rinunciando al 45 scelto al suo ritorno in NBA.

I numeri hanno davvero qualche potere? Lente alla mano ed andiamo ad indagare meglio.