25 novembre, reportage di una giornata tinta di rosso in ricordo delle 105 donne uccise da inizio anno

Siamo il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce”. Questo il coro che si è levato nella giornata di sabato 25 novembre 2023 a Largo Cairoli, nella città di Milano. Lacrime di commozione, pianti di disperazione ma anche tanta consapevolezza: nella sovraffollata piazza di Milano, Radio IULM ha raccolto voci, pensieri e silenzi che hanno rappresentato questa giornata tinta di rosso.

Tam Tam, Teatro delle Arti Mediali: Ugo Nespolo racconta la sua installazione ai microfoni di Radio IULM

Lunedì 23 ottobre nella nostra università è stato inaugurato TAM TAM, il Museo Diffuso della Comunicazione, che sta trasformando il Campus dell’Ateneo in un percorso espositivo aperto a tutta la cittadinanza e non solo alla comunità universitaria. La prima installazione – che è stata svelata alla presenza del Rettore, professor…

Radio IULM ricorda il professor Giovanni Chiaramonte

Sabato 28 ottobre, a partire dalle 10:30 in diretta su radioiulm.it, Radio IULM ha ricordato il professor Giovanni Chiaramonte, fotografo, intellettuale, docente di Teoria e Tecnica della Fotografia presso il nostro Ateneo, scomparso il 18 ottobre scorso. Protagonisti di questo speciale le voci dei docenti della nostra università, suoi colleghi,…

Viaggiare chiude la mente: il lato oscuro del turismo

Ci sono persone che alla domanda: “Cosa ti piace fare?” rispondono “Mi piace viaggiare”. Questa affermazione molto comune non dice molto della persona che hai di fronte, perché praticamente chiunque ama viaggiare. Eppure molti lo dicono comunque, per mettere enfasi sul fatto che hanno viaggiato o che hanno intenzione di farlo in futuro.

Alessandro Borghi in IULM

Alessandro Borghi in IULM: “Il mestiere dell’attore”

Alessandro Borghi, uno degli attori più affermati del panorama italiano, si è presentato in IULM per una masterclass sul mestiere dell’attore. L’interprete romano, accompagnato dal Rettore Gianni Canova, ha ripercorso i punti chiave della sua carriera: dal debutto al cinema con Romanzo criminale fino ai lavori più recenti come Delta (accennando anche al ruolo nei panni di Rocco Siffredi nell’attesissima serie Supersex targata Netflix).