Dal 16 al 22 novembre 2020 torna la settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti: Milano Music Week.

Dal 16 al 22 novembre 2020 torna la settimana dedicata alla musica e ai suoi protagonisti: Milano Music Week.
Mercoledì 14 Ottobre Radio IULM ha avuto il piacere di intervistare Anonymous for the Voiceless (AV), associazione che lotta per i diritti degli animali e contro gli allevamenti intensivi.
Più nello specifico ha parlato con Devida Albanese, attivista e forte sostenitrice di quest’iniziativa.
8 ottobre 2020: è una data molto importante per il Teatro Dal Verme di Milano. Si tratta della grande riapertura al pubblico che coincide con l’inizio della 76esima edizione de I Pomeriggi Musicali.
Inaugurato per la prima volta nel 1928, lo storico cinema di Corso Vercelli, rilevato a gennaio scorso da Notorious Cinemas – The Experience, riapre al pubblico completamente ristrutturato.
Pesaro. “[Ci auguriamo che] la nostra Bicipolitana diventi sempre più un modello nazionale. Non possiamo uscire dalla crisi con più traffico nelle città.” Ciò è quanto il sindaco Matteo Ricci ha dichiarato a Mi Manda RaiTre.
Il buon senso c’era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune.
Cap. XXXII de I Promessi Sposi , Alessandro Manzoni
Sembrava quasi impossibile, eppure anche lei, ”la City”, è colta dall’isteria collettiva del coronavirus. Adesso Milano deve tornare in sé.
Milano accoglie e sfoggia a Palazzo Reale l’opera di Giorgio de Chirico, fondatore della metafisica e dei suoi indimenticabili ”silenzi assordanti”.
Si è svolta nel weekend di sabato 30 Novembre e domenica primo Dicembre a Milano una delle più grandi convention a tema SKAM.
Di pari passo con la Milano Music Week 2019, la città ha accolto anche la quinta edizione del Linecheck Festival, il contenitore diffuso di incontri, showcase, talk e concerti.