Caution e Fire in Bone. Sono solo due tracce, ma fanno ben sperare per Imploding the mirage, nuovo album dei The Killers. Gonna Rock IULM Out, a riposo con le nuove puntate, ma mai con gli ascolti, prova a fare qualche previsione.

Caution e Fire in Bone. Sono solo due tracce, ma fanno ben sperare per Imploding the mirage, nuovo album dei The Killers. Gonna Rock IULM Out, a riposo con le nuove puntate, ma mai con gli ascolti, prova a fare qualche previsione.
Sanremo non è soltanto la storia della televisione italiana. È allo stesso modo quella della sua musica. Anche il Rock italiano è passato quindi per il palco dell’Ariston. Gonna Rock IULM Out ha cercato di rendere visibile questo racconto decennale in radio con l’aiuto di una vera esperta, la Prof. Daniela Cardini.
Uno dei più grandi sassofonisti di sempre, Wayne Shorter, osservato attraverso due memorabili lenti: quella di Michelle Mercer, ardita scrittrice di Wayne Shorter: il filosofo col sax e di Daisaku Ikeda, illustre rappresentante del buddhismo Nichiren e sagace interlocutore nell’intervista racchiusa nel libro Storie di vita, jazz e buddhismo.
Lo Storytelling è l’anima del Rock. Quando non è il testo, sono i video, o ancora la musica a raccontare le sue storie.
Perciò, con una carrellata di pezzi scelti dal Dottor Andrea Chiurato, esperto di narrazioni multimediali, Gonna Rock IULM Out prova a ripercorrere le migliori.
R.E.M, Rapid Eye Movement. L’acronimo del loro nome identifica la fase del sonno nella quale si sogna. Lo trovarono sfogliando a caso un vocabolario in una serata annoiata. Molto spesso però i nomi delle band ne contengono il destino.
Smith è il cognome più comune nel mondo anglosassone. The Smiths però non è una band comune e non solo perché è tra le preferite della scrittrice di Harry Potter, J. K. Rowling.
Se dovessi descrivere la protagonista di questo articolo in una frase sarebbe: “go hard or go home”.
Ci sono momenti in cui tra bisogna decidere se salire una Starway to Heaven o una correre su una Highway to Hell? La scelta degli ACDC è chiara. Noi di Gonna Rock IULM Out l’abbiamo raccontata insieme a Mattia, rocker, motociclista, cultore di vinili, insomma un vero appassionato.
Michelangelo Vood è uno dei nuovi volti, ed il suo è piuttosto barbuto, dell’ondata cantautorale che sta tornando ad occupare le cuffiette di milioni di giovani e non.
Zombie dei Cranberries è l’inno di una generazione. Dolores O’Riordan è invece la sua voce.