Febbraio è un mese corto, ma ricco di avvenimenti: vedremo cosa accade in Russia, in Francia, in Spagna e nel resto d’Europa. Il momento è critico: qui più che mai vedremo quale direzione prenderà l’Europa.

Febbraio è un mese corto, ma ricco di avvenimenti: vedremo cosa accade in Russia, in Francia, in Spagna e nel resto d’Europa. Il momento è critico: qui più che mai vedremo quale direzione prenderà l’Europa.
Le complicanze ad oriente, gli avvicendamenti politici nazionali e comunitari: Qui si fa l’Europa torna anche nel nuovo anno!
Julian Assange, giornalista e fondatore di Wikileaks, si trova in un carcere di massima sicurezza da più di due anni per aver diffuso dei documenti top secret del governo americano.
Il mondo ne chiede la liberazione attraverso l’hashtag #FreeAssange.
Una fortissima tempesta polare ha gettato il Texas in una crisi energetica senza precedenti. Oltre alle decine di vittime e sfollati, più di 13 milioni di cittadini devono fare i conti con tubature scoppiate e congelamenti dei pozzi.
Un mese più tardi non paiono aver lasciato alcuna traccia, le elezioni di midterm. Ma c’entri la velocità con cui il tycoon si muove tra politica interna e questioni internazionali,