Il discorso pubblico è pieno di eleganti signori apostrofati come turbo, arci o iper liberisti. Enfatizzare i pregi del libero mercato, o – peggio – i benefici distribuiti ai consumatori dall’operato di aziende di notevole successo, come Amazon o più compassate multinazionali, non è per nulla popolare.

Nella nuova scena musicale italiana, satura di amori melensi e battuti dalla vita (per citare la mitica Beat Generation di Kerouac) la ricerca di qualcosa di interessante e frizzante è necessaria.
16 febbraio 2002. Giornata conclusiva delle gare di pattinaggio velocità sui 1000 metri.
Chi di noi non ha mai tenuto in mano un joystick, premuto mille volte i tasti, sbraitato o sorriso davanti ad una console?
Martedì 7 maggio si è tenuta la presentazione di M. Il figlio del secolo, libro scritto dal docente IULM Antonio Scurati. In aula, oltre all’autore, erano presenti il rettore Gianni Canova, il professor Guido Formigoni e il giornalista Gad Lerner, che hanno dato vita a una discussione incalzante. L’opera è…
Parole, parole parole, cantava Mina.
Puntata 1 Puntata 2 Puntata 3 Puntata 4 Puntata 5 Puntata 6 Puntata 7 Puntata 8 Puntata 9 Puntata 10 Puntata 11 Puntata 12 Puntata 13 Puntata 14 Puntata 15 Puntata 16 Puntata 17 Puntata 18 Puntata 19 Puntata 20

Oscar Giannino è ospite del primo degli appuntamenti di “Radio IULM incontra“.
Nel terzo ed ultimo appuntamento del ciclo dedicato al tema del “Denaro“, coordinato dal professor Mauro Ceruti, l’antropologo Marino Niola ci ha raccontato diversi aneddoti riguardo ai numerosi significati dell’oro.
Nel secondo appuntamento delle Masterclass sul “Denaro”, a cura del professor Mauro Ceruti, lo psicanalista Massimo Recalcati ha discusso il legame tra l’economia capitalistica dei nostri giorni e il denaro, “luogo pulsionale”.