Radio IULM
  • Home
  • Programmi
    • Palinsesto
    • Programmi
    • Podcast
    • Archivio
  • Blog
  • Chi siamo
    • La Radio
    • Lo Staff
  • Collabora con noi
Stai ascoltando
Radio IULM
https://dreamsiteradiocp3.com/proxy/radioiulm?mp=/stream.mp3
Radio IULM
  • Home
  • Programmi
    • Palinsesto
    • Programmi
    • Podcast
    • Archivio
  • Blog
  • Chi siamo
    • La Radio
    • Lo Staff
  • Collabora con noi
18 Ottobre 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon

Le sette mogli di Barbablù, il melologo in IULM

La riscrittura, in forma di melologo, di uno dei racconti più atroci di sempre. Con l’interprete Ottavia Piccolo e il Maestro Nicola Casagrande abbiamo parlato dell’importanza dell’arte, del teatro, del concerto e di violenza sulle donne.

Leggi di più
18 Ottobre 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon
4 Ottobre 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon

Cosimo. Grandi uomini e grande donne

La Gruber che attacca Salvini, Greta che sta cambiando il mondo, l’Inghilterra che non ha ancora capito cosa fare con la Brexit, Trump impicciato, ma soprattutto..

Leggi di più
4 Ottobre 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon
1 Ottobre 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon

A lezione con… Neri Parenti

Il regista, ricordando la trilogia de Le Comiche, tiene una lezione sulla comicità.

Leggi di più
1 Ottobre 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon
11 Maggio 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon

A lezione con Pupi Avati

Pupi Avati ha 80 anni. Ed è importante ricordarlo.

Leggi di più
11 Maggio 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon
10 Maggio 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon

Cosimo. Il cielo è sempre più blu

Fascisti al Salone del Libro, fascisti per strada, fascisti al supermercato, fascisti al bar, fascisti in aula. E per fortuna arriva Archie Harrison, il Baby Sussex, a farci tirare il fiato.

Leggi di più
10 Maggio 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon
3 Maggio 2019 0Comments 1Like Nicolò Bellon

Cosimo. Off-line

Mentre Salvini e Di Maio si unfollowano su Instagram, dall’altra parte dell’oceano sale sul palco della conferenza degli sviluppatori F8 chi ha davvero le sorti del mondo in mano.

Leggi di più
3 Maggio 2019 0Comments 1Like Nicolò Bellon
19 Aprile 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon

Cosimo. Murgia e Salvini, radical chic e fannulloni

Mentre Notre Dame veniva abbracciata dalle fiamme, Michela Murgia demolisce Salvini in un post su Facebook.

Leggi di più
19 Aprile 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon
12 Aprile 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon

Cosimo. Fuorisalone: istruzioni per l’uso

È arrivato. Come il Natale e la Quaresima.
Uno degli avvenimenti più attesi dell’anno, secondo solo alla Fashion Week.

Leggi di più
12 Aprile 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon
5 Aprile 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon

Cosimo. UnTraditional Family

“L’omosessualità si può curare con le preghiere, è solo un difetto ormonale”
“Se abortiamo i bambini italiani poi prendono il loro posto i bambini degli extracomunitari”

Leggi di più
5 Aprile 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon
22 Marzo 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon

Cosimo. Ci vuole molto coraggio

Dal latino cor habeo, avere cuore.

Darwin l’avrebbe definita come qualità atta alla sopravvivenza della specie. Solo l’essere che si sarebbe rivelato coraggioso sarebbe sopravvissuto all’estinzione.

Leggi di più
22 Marzo 2019 0Comments 0Likes Nicolò Bellon

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 >
Tra poco in onda
God Save The Food Dom 18:00-18:30
God Save The Food
Il quarto piano Lun 16:00-17:00
Il quarto piano
Cerca
Categorie
  • Audiodrammi
  • Cultura & Approfondimento
  • Dall'Ateneo
  • Director's cut
  • Giovani Scrittori IULM
  • La Radio
  • Le Oldies della storia
  • Milano
  • Mondo IULM
  • Musica & Radio
  • Natale 2020
  • News
Radio IULM

Intrattenimento, informazione, cultura, musica, storytelling, un ricco blog e tanti altri contenuti esclusivi vi tengono compagnia per tutto l’anno accademico. E, a dirla tutta, anche durante le ferie!

Tra poco in onda
God Save The Food Dom 18:00-18:30
God Save The Food
Il quarto piano Lun 16:00-17:00
Il quarto piano
Seguici sui social
Copyright © 2021 by Radio IULM. Tutti i diritti riservati.