Yuman, classe ’95, vincitore di Sanremo Giovani è tornato in Italia portando le sue note Soul e pop. Cresciuto a Roma, ma formatosi tra Londra e Berlino, ha unito tutte le sue esperienze nell’album Qui in uscita l’11 febbraio.

Yuman, classe ’95, vincitore di Sanremo Giovani è tornato in Italia portando le sue note Soul e pop. Cresciuto a Roma, ma formatosi tra Londra e Berlino, ha unito tutte le sue esperienze nell’album Qui in uscita l’11 febbraio.
Radio IULM ha avuto la possibilità di partecipare alla conferenza stampa di Michele Bravi. L’artista, che a soli 19 anni ha vinto la settima edizione di X-Factor, quest’anno torna a Sanremo con il brano Inverno dei fiori, descritto dal cantante tramite tre semplici sostantivi: ascolto, comprensione, empatia.
Terza serata di Sanremo segnata dall’intervento di Drusilla Foer e dalla musica di Cesare Cremonini.
Aperto il televoto
Con la sua voce dal tono delicato, ma piena di carisma, Eleonora Fulvio – in arte Elex – sta rappresentando egregiamente la scena emergente romana. Il suo nuovo singolo è Piazzale del Verano, distribuito da Universal Music Italia, disponibile dal 21 gennaio sulle piattaforme musicali.
Radio IULM ha avuto il piacere di intervistarla e ci ha raccontato del suo più grande amore: la musica.
Radio IULM ha avuto la possibilità di intervistare Yuman, primo classificato di Sanremo Giovani, che accederà direttamente tra i big del Festival della musica italiana.
Il NGEU, l’addio di Merkel, la nuova BCE di Lagarde, il ritorno di Draghi. L’Unione Europea è a un bivio che va raccontato. Questo è Qui si fa l’Europa!
Il DDL Zan è stato affossato mediante voto segreto scatenando la gioia di gran parte dei senatori e la rabbia della comunità LGBTQIA+
Il 30 settembre 2021, su Piazza Pulita di La 7, è andato in onda il video-inchiesta Lobby Nera che ha suscitato un enorme scalpore mediatico.
La 65esima edizione dell’Eurovision Song Contest viene vinta dai Måneskin. Una vittoria magica, che ha visto l’Italia trionfare in quest’edizione, tanto attesa per i due anni di fermo a causa del Covid-19. Nella storia dell’Eurovision Song Contest solo due artisti italiani prima dei Måneskin sono riusciti a raggiungere il primo posto. Si parla di Gigliola Cinquetti nel 1964 con “Non ho l’età” e Toto Cutugno nel 1990 cantando “Insieme 1992“. Dopo ben 31 anni di attesa, proprio questo gruppo, così trasgressivo e anticonformista, porta a casa la vittoria italiana nuovamente.
The pandemic might have stopped the Olympics, but the movie industry knows no rest. On the night of April 25th, the Oscars ceremony will take place, and this time they decided to put a spin on it.