Intervista a Mauro Masè: il Battisti dei giorni nostri

Aurora Sala e Lorenza Crisci di Radio IULM hanno avuto il piacere di intervistare Mauro Masè, cantante italiano che con la sua musica e le sue esibizioni, ricorda, con stima e devozione, uno degli artisti che più ha rappresentato il cantautorato italiano: Lucio Battisti.

Uno degli ultimi brani che Masè ha pubblicato è Sai, disponibile dal 5 Marzo su tutte le piattaforme streaming musicali.

Davide Shorty: da Sanremo Giovani a “fusion.”

Classe 1989 Davide Sciortino, in arte Davide Shorty, è un rapper cantautore e producer siciliano. Nato e cresciuto a Palermo, si è poi trasferito a Londra, dove ha vissuto parecchi anni e qui ha completato il suo background musicale, dapprima circoscritto al hip-hop di strada, con il mondo internazionale della musica. Radio IULM ha avuto la possibilità di partecipare alla sua intervista.

Teatro d’ira – Vol. I, il secondo album dei Måneskin

Il 17 Marzo Radio IULM ha avuto la possibilità di partecipare alla conferenza stampa del gruppo musicale vincitore della 71esima edizione del Festival di Sanremo: i Måneskin. Damiano DavidVictoria De AngelisEthan Torchio e Thomas Raggi ci hanno parlato del loro nuovo album Teatro d’ira – Vol. I e dell’esperienza che li aspetta a Rotterdam, sul palco dell’Eurovision Song Contest.

“Il freddo è uno stato mentale”: l’esordio di Giulia Crescentini

Giulia Crescentini (nuova rivelazione di casa Crescentini, dopo la brillante carriera dell’attrice Carolina Crescentini) è una giovane cantautrice romana. Il 19 febbraio scorso ha rilasciato il suo singolo d’esordio Il freddo è uno stato mentale, prodotto da Peppe Levanto e pubblicato dall’etichetta Gate 19. Per l’occasione, noi di Radio IULM l’abbiamo intervistata.