“Uplands&Icons”: gli scatti di Steve McCurry a Biella

Uplands&Icons è il titolo della nuova mostra fotografica ospitata dal Comune di Biella e dedicata a uno dei più noti fotografi contemporanei: Steve McCurry. L’esposizione, aperta al pubblico dal 6 dicembre 2024, riunisce circa 120 scatti riconducibili alle tappe cruciali della sua carriera, dalle missioni in terra afgana e tibetana ai viaggi in Giappone e in Yemen. L’iniziativa, curata da Biba Giacchetti (fondatrice di Studest57, agenzia promotrice di fotografi autoriali in ambito aziendale e culturale), resterà visitabile fino al 18 maggio 2025.

Anteprima di “Queer”: il nuovo film di Guadagnino al cinema Colosseo

Sabato 29 marzo, presso il Multisala Colosseo di Milano, ha avuto luogo l’anteprima del nuovo film di Luca Guadagnino: “Queer”. All’evento hanno preso parte il regista e l’attore protagonista Daniel Craig. Il lungometraggio, presentato all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia, è tratto dall’omonimo romanzo di William S. Burroughs ed è distribuito da Lucky Red. L’intervista ai due è stata condotta dal giornalista Mattia Carzaniga.

U. S. Palmese: l’intervista di Radio IULM ai Manetti Bros.

I Manetti bros., nome d’arte dei fratelli Antonio e Marco, ritornano sul grande schermo con il film sportivo U.S. Palmese uscito nelle sale italiane il 20 marzo. Nella giornata di ieri 26 marzo ho avuto la possibilità di dialogare con i due registi nell’intento di approfondire alcuni aspetti del film.

Puoi ascoltare qui l’intervista:

https://www.disney.id/movies/snow-white-2025

Biancaneve: il nuovo live action Disney

Dopo mesi di attesa, e altrettante polemiche, arriva in sala il live-action della fiaba di Biancaneve. Dietro la cinepresa c’è Marc Webb, noto per 500 giorni insieme e The Amazing Spider Man. Il regista dirige Rachel Zegler, nel ruolo di Biancaneve e Gal Gadot nel ruolo della Regina cattiva, in quella che si preannuncia essere una rivisitazione moderna dell’amata fiaba.

“Mediterraneo”, la dipartita dal reale raccontata da Salvatores

Mediterraneo è, per molti, IL film. Uscito nel 1991, vinse l’Oscarper alcuni critici ritenuto eccessivo – al miglior film in lingua straniera nel 1992. Liberamente ispirata al romanzo Sagapò di Renzo Biasion, la pellicola è diretta dal regista italiano Gabriele Salvatores, accompagnato – come sempre – nella direzione della fotografia dal collega Italo Petriccione. Ma si tratta solo di uno splendido film o in esso è possibile analizzare un irrequieto e, più comune di quanto si pensi, stato d’animo? 

“Lee”: il biopic sulla fotografa di guerra nelle sale

Candidata al Golden Globe come miglior attrice in un film drammatico, il premio Oscar Kate Winslet veste i panni della modella, divenuta poi celebre fotografa di guerra durante il secondo conflitto mondiale, nel film Lee. Il film uscirà nelle sale italiane il 13 marzo ed è diretto da Ellen Kuras, che ha già lavorato con l’attrice in Se mi lasci ti cancello (2004) nel ruolo di direttrice della fotografia.

La figura del doppiatore, tra IA e nuove sfide

L’utilizzo sempre più diffuso dell’intelligenza artificiale in ambito cinematografico desta molte perplessità. Da Amazon Prime, a YouTube e Meta, fino ad arrivare ad Hollywood, questa nuova tecnologia si fa sempre più spazio nei processi produttivi e distributivi dei media. Il doppiaggio è chiamato sempre più spesso a fronteggiare la sfida dell’IA: l’urgenza di una regolamentazione per la protezione della professione è l’argomento principale dell’appello dell’ANAD, Associazione Nazionale Doppiatori.