Era il 13 ottobre del 1880 quando il farmacista Tivadar Kosztka ebbe una visione mistica in cui vide una luce intensissima accompagnata da una voce che gli disse ”Sarai il più grande pittore, migliore di Raffaello”.

Era il 13 ottobre del 1880 quando il farmacista Tivadar Kosztka ebbe una visione mistica in cui vide una luce intensissima accompagnata da una voce che gli disse ”Sarai il più grande pittore, migliore di Raffaello”.
Fuori il nuovo album dei Pinguini Tattici Nucleari il 2 dicembre: Fake news. I brani proposti sono 14, anticipati da Giovani Wannabe, Ricordi e Dentista Croazia.
La seconda tappa del nostro viaggio ci porta tra le tele del periodo espressionista. È il caso di Amedeo Modigliani (1884-1920), pittore e scultore livornese, appartenente alla cosiddetta École de Paris.
Il 16 novembre 2022 la IULM ha avuto l’onore di ospitare una figura emblematica della rivoluzione musicale italiana: Manuel Agnelli.
Agnelli è un artista che ha assunto un ruolo fondamentale nel panorama musicale e culturale della nostra nazione per la cifra rivoluzionaria della sua musica e lo spessore della sua editoria. Per questo l’università IULM ha deciso di consegnare a lui il primo Diploma ad Honorem del Master in Editoria e Produzione Musicale.
Pablo Picasso è senza dubbio uno dei più grandi artisti del XX secolo. Conosciuto in tutto il mondo in quanto cofondatore del movimento cubista, la sua produzione artistica è una delle più prolifiche al mondo. Le sue opere sono da sempre state dimostrazione di quanto la produzione artistica di ogni artista sia fortemente connessa alle personali esperienze di vita. I suoi numerosi cambiamenti stilistici sono conosciuti come “periodi“. Permettimi di portarti oltre la cornice, ti farò esplorare i temi tristi e malinconici del periodo blu di questo artista.
Il blog di Radio IULM vi propone una nuova rubrica d’arte: Tela spiego. Questo format vuole cogliere quei dettagli nelle opere arte che troppo spesso, per fretta o negligenza, ci lasciamo alle spalle.
Giugno, mese del sole, ma soprattutto Pride month, ormai dal 1999, quando negli Stati Uniti Bill Clinton lo ha riconosciuto per la prima volta. Un’attestazione con la quale si vuole riconoscere, in maniera continua, la lotta della comunità LGBTQIA+ per i propri diritti fondamentali.
Arriva la prima fraternity italiana, Unifraternity, disponibile per tutti gli studenti universitari, una “community universitaria dinamica, influente ed interconnessa che va oltre i confini dei singoli atenei”.
Arriva un ulteriore successo internazionale per i Måneskin dopo la vittoria dell’Eurovision Song Contest 2021. Damiano, Victoria, Ethan e Thomas portano la loro grinta sul palco del Coachella 2022, uno dei festival americani più famosi e attesi del panorama musicale mondiale che torna live dopo due anni di stop, causa pandemia. Tornati in Italia, conquistano l’Arena di Verona.
Venerdì 1 aprile, presso il Mondadori Megastore di piazza Duomo, a Milano, si è tenuta la presentazione ed il firma copie dell’ultimo romanzo di Gianluca Gotto, La Pura Vida, storia di un giovane ragazzo che trasporta il lettore alla riscoperta della felicità.