Questo è Kurouzu, il paese in cui sono nata e cresciuta. Quelli che sto per raccontarvi sono i numerosi eventi bizzarri avvenuti in questo luogo.

Questo è Kurouzu, il paese in cui sono nata e cresciuta. Quelli che sto per raccontarvi sono i numerosi eventi bizzarri avvenuti in questo luogo.
Sabato 25 Gennaio, Torino, Biblioteca civica musicale Andrea Della Corte. Durante la quarta edizione del Japan Days, organizzata da Animanga, sono intervenuti tre dei più importanti nomi della scuola di doppiaggio italiana: Valentina Mari, Ivo de Palma e Fabrizio Mazzotta.
Seduto in maniera rilassata, seppur pericolante, sul davanzale di una finestra. In mano la sua Martin Committee e una sconfinata, a lui ben nota, Piazza Duomo sullo sfondo.
Uno scatto che dice tanto sul suo protagonista: Chet Baker.
Bello e dannato, un’espressione tanto attuale quanto adatta a un sex symbol degli anni ‘50.
Dai tratti marcati, un volto scarno e scavato con due occhietti blu, di una dolcezza e ingenuità inestimabili, a dominare su tutto.
Dannato, indubbiamente dannato. Una vita all’insegna della sregolatezza, di numerosi ostacoli nei quali Chet Baker, imperterrito, inciampa, nonostante le promesse fatte a sé e agli altri.
Musica swing anni ‘40, un beat scandito e incalzante, e tanta creatività: questa è la semplice (ma mai banale) ricetta per un buon electro swing
Una voce calda e poderosa in una fisicità che non potrebbe addirvisi meglio. Gregory Porter attira gli sguardi su di sé, è inevitabile. Fosse solo per quel chiacchieratissimo copricapo..
6 giorni in auto, da Limerick a Dublino passando per Galway, Newport, Sligo e Virginia, alla scoperta dell’Irlanda più selvaggia, tra parchi naturali e brughiere immacolate.
Nella penultima puntata de L’Ultima Festa, qui a RadioIULM, abbiamo un artista enigmatico. Nessuno lo doveva sapere, ma non abbiamo resistito: ai microfoni di Federica Bassi e Marco Fabiani ecco a voi Brenneke. Brenneke, alias Edoardo Frasso, è il nome di punta dell’etichetta indipendente Vetro Dischi che culla e lancia…
Non sono ancora stati candidati all’Oscar, ma nella scena italiana sono qualcosa che ancora non c’era.