a cura di Emanuele Aria e Leonardo Ziliani

a cura di Emanuele Aria e Leonardo Ziliani
Sono varie le notizie della settimana ma sicuramente la guerra russo-ucraina torna ad invadere le prime pagine dei nostri quotidiani. Papa Francesco è al centro della preoccupazione degli italiani insieme al caso di una mandibola tolta per errore al Policlinico Umberto I di Roma.
Quando qualcuno di competente annuncia scenari apocalittici, di solito questi si avverano. Puntualmente però, come nel mito della profetessa Cassandra, il “veggente” non viene preso sul serio. Piuttosto, viene additato come il maggiore dei mali, in difesa del pensiero unico. Perché la pace non appassiona il dibattito? Esperti derisi e…
Il Blog di Radio IULM vi propone ogni sabato “Facciamo il punto“: una rassegna di alcune delle notizie più rilevanti della settimana. Attraverso un viaggio che si snoda in tutto il mondo ripercorriamo assieme i fatti che hanno occupato le pagine delle principali testate giornalistiche.
Il Blog di Radio IULM vi propone ogni sabato “Facciamo il punto“: una rassegna di alcune delle notizie più rilevanti della settimana. Attraverso un viaggio che si snoda in tutto il mondo ripercorriamo assieme i fatti che hanno occupato le pagine delle principali testate giornalistiche.
Il Blog di Radio IULM vi propone ogni sabato “Facciamo il punto“: una rassegna di alcune delle notizie più rilevanti della settimana. Attraverso un viaggio che si snoda in tutto il mondo ripercorriamo assieme i fatti che hanno occupato le pagine delle principali testate giornalistiche.
Nella terza puntata della rubrica Oriens abbiamo deciso di prendere in considerazione un altro esordio italiano alla regia cinematografica. La timidezza delle chiome è una pellicola firmata da Valentina Bertani, presentata alle Giornate degli autori della 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e attualmente distribuita da I Wonder Pictures.