All’interno del progetto Oltre i confini della pandemia abbiamo avuto l’opportunità di intervistare il professore Filippo Avilia, docente di Archeologia Subacquea presso l’università IULM. Dunque, la destinazione di oggi è il golfo di Pozzuoli.

All’interno del progetto Oltre i confini della pandemia abbiamo avuto l’opportunità di intervistare il professore Filippo Avilia, docente di Archeologia Subacquea presso l’università IULM. Dunque, la destinazione di oggi è il golfo di Pozzuoli.
Nelle ultime settimane il fulcro dell’attenzione pubblica mondiale si è mosso dall’argomento coronavirus, inaspettato, ad uno, purtroppo, molto più noto e radicato, il razzismo. La questione, a riprova della sua influenza, ha interessato anche l’industria discografica, riportando ai primi posti in classifica This is America di Childish Gambino.
Com’è gestita l’emergenza Corona Virus dalle cabine di regia delle regioni? Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente ANCI, racconta a QuarAntenna alcuni retroscena sulla collaborazione Governo-Regioni.
Come fare in modo che tutti gli studenti possano riuscire a seguire le modalità di didattica a distanza? Mara Rechichi illustra a QuarAntenna il progetto piemontese “Scuola in Onda” di cui è responsabile.
Il 3 aprile 2020 Simone Fontana pubblica sul blog Wired.it un articolo che genera incredulità e paura all’interno del web. L’argomento agghiacciante riguarda un gruppo Telegram in cui quotidianamente viene scambiato materiale pornografico e pedopornografico.
L’università IULM propone agli studenti e a tutto il suo personale, nonché a chiunque voglia cimentarsi il progetto Cont-Act: Artefatti Comunicativi Terapeutici.
Capire cosa sta succedendo in Europa a livello economico non è facile. A QuarAntenna il professore Luca Barbarito ci aiuta a interpretare le scelte che i vari Stati stanno prendendo in questo periodo.
Buon senso e allegria possono sopravvivere anche durante il periodo di psicosi che stiamo vivendo? QuarAntenna ha deciso di interpellare la maestra Katya Imbalzano per raccontare una storia in grado di scaldare il cuore.