Torna IULM ON STAGE! Il CUT sul palco del Lirico il 3 giugno

Il prossimo 3 giugno il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano aprirà nuovamente il sipario per ospitare la terza edizione di “IULM ON STAGE”, l’appuntamento annuale che celebra la passione e il lavoro degli studenti del Centro Universitario Teatrale (CUT) della IULM. Sono Viola Pulvirenti e benvenuti a “Voce al CUT”, cuore pulsante del teatro universitario!

I personaggi del CUT: Paolo racconta Odisseo e Agamennone

Una delle qualità più ricercate negli attori è la versatilità. La capacità naturale di potersi calare in diversi ruoli e adattarsi completamente ai diversi personaggi, per quanto questi possano essere diversi l’uno dall’altro. Molti ragazzi del CUT interpretano ogni anno due o più ruoli e oggi Paolo Antonio Costa, che quest’anno interpreta Odisseo in Iliade 1.0 e Agamennone in Odissea, ci racconterà la sua esperienza.
Sono Gabriella Silvestri, faccio parte del Centro Universitario Teatrale IULM da un anno e sono felice per questa settimana di darvi il benvenuto a “Voce al CUT”!

I personaggi del CUT: Emma racconta Penelope e Teti

L’espressione del dolore e la forza di sopportarlo, questo è uno dei modi in cui possiamo descrivere Teti e Penelope, donne importanti dell’Iliade e dell’Odissea. A dare voce alla resilienza e al dolore di queste donne è Emma Cereda che per il CUT interpreta Teti in “Iliade 1.0” e Penelope in “Odissea: the world we are”. Sono Gabriella Silvestri, faccio parte del Centro Universitario Teatrale IULM e sono contenta per questa settimana di darvi il benvenuto a Voce al CUT!

La Furia delle Sirenette: un viaggio tra mito e crescita, Maria Vittoria Bellingeri a Radio IULM

Dal 1° al 6 aprile, il Teatro Elfo Puccini di Milano ospita La Furia delle Sirenette, una performance immersiva e visionaria diretta da Maria Vittoria Bellingeri. Ispirato al testo di Thomas Quillardet, lo spettacolo racconta la storia di Olga e Olivia, due sorelle sirene, dal temperamento complementare, alla ricerca di un altrove sconosciuto, un’Odissea marina che le porterà a scoprire sé stesse e il senso della loro esistenza.

Questa fiaba contemporanea, pensata per un pubblico di tutte le età, gioca sul delicato equilibrio tra l’infanzia e l’adolescenza, tra la voglia di restare e il bisogno di andare. Con una scrittura vivace e una messa in scena avvolgente, La Furia delle Sirenette esplora il tema universale della separazione, intrecciando musica e immagini suggestive.

Ulisse, l’Ultima Odissea di Giuliano Peparini, due repliche di grande successo chiudono la 58esima stagione dell’INDA

Lo spettacolo di Giuliano Peparini andato in scena dal 29 giugno al 2 luglio al teatro greco di Siracusa ritorna in via eccezionale il 20 ed il 21 settembre con due repliche che hanno registrato un grandissimo successo di pubblico e di critica. Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella…