La ventinovesima giornata di Premier League ha dato spettacolo con partite combattute fino all’ultimo secondo. Spiccano, però, due match molto sentiti in terra londinese: Arsenal-Chelsea e Fulham-Tottenham.

La ventinovesima giornata di Premier League ha dato spettacolo con partite combattute fino all’ultimo secondo. Spiccano, però, due match molto sentiti in terra londinese: Arsenal-Chelsea e Fulham-Tottenham.
Questo weekend ha ospitato la ventottesima giornata di Serie A e il Milan è riuscito a ritrovare la vittoria dopo quasi un mese; infatti gli ultimi tre punti conquistati dai rossoneri risalivano al match dello scorso 15 febbraio contro il Verona a San Siro, concluso sul risultato di 1 a 0 con il gol del centravanti Gimenez.
Quella di questo weekend è stata una giornata di Serie A particolarmente movimentata, con il Napoli sconfitto a Como e l’Inter vittoriosa a San Siro. La ventiseiesima giornata si chiuderà questa sera alle 20:45 con il match tra Roma e Monza, in diretta dall’Olimpico.
Si chiude il sipario del Teatro Ariston di Sanremo! Anche la settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa, regalandoci una serata finale ricca di emozioni e sorprese.
Mettiamo per un attimo da parte la gara degli inediti e immergiamoci nella quarta serata della settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo dedicata alle cover e ai duetti.
Siamo arrivati al giro di boa della settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo con la terza serata, in cui si sono esibiti con il loro brano i restanti quattordici artisti in gara.
MILANO, 13 febbraio – Radio IULM continua senza sosta! Oggi è andata in onda la terza puntata di GPS – Guida per Sanremo. Rassegna Stampa, interviste esclusive e approfondimenti hanno animato la diretta dalle 10 alle 13:30.
Anche la seconda serata della settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo è giunta al termine, con quindici dei ventinove artisti in gara che si sono esibiti con il loro brano. Radio IULM compila la seconda Top 5 delle “stelle” di Sanremo.
La “Settimana Santa” è finalmente iniziata e la prima serata della settantacinquesima edizione del Festival di Sanremo si è conclusa con numerose sorprese tra cantautori affermati e nuove scoperte che hanno già lasciato il segno.
Nella partita tra Como e Roma, giocata domenica 15 dicembre, nessun tifoso si sarebbe aspettato un finale così emozionante. Tra le varie star presenti allo stadio come Keira Knightley, Michael Fassbender e Adrien Brody è scoppiata una vera e propria festa al gol di Alessandro Gabrielloni segnato al 90’+3’. Rete che oltre a sancire la vittoria dei lariani sulla lupa, ha portato al raggiungimento di un record personale molto importante per l’attaccante comasco.