MotoGP a Le Mans: Zarco vince, Bagnaia ultimo. Ecco cosa è successo

Ti sei perso la gara di domenica e guardando la classifica finale non ti capaciti delle posizioni dei piloti? Effettivamente il GP di Francia ha completamente ribaltato le carte in tavola. Per tua fortuna però, Pit Stop Zone proverà a spiegarti tutto quello che è accaduto nel Gran Premio della MotoGP a Le Mans.

MotoGP a Le Mans: Zarco vince (Fonte: Instagram)
MotoGP a Le Mans: Zarco vince (Fonte: Instagram)

Il tutto comincia a mezz’ora dalla partenza quando sul circuito Bugatti di Le Mans inizia a piovere. Una ventina di minuti dopo, però, la gara viene dichiarata asciutta e tutti prendono posto in griglia con le slick.

Dopo il giro di ricognizione viene esposta la bandiera bianca: ricomincia la pioggia e i piloti rientrano ai box per prendere la moto con l’assetto da bagnato. Di consegueza, come da regolamento, la procedura di partenza viene annullata e rimandata di qualche minuto.

Quando si esce per il nuovo giro di ricognizione le precipitazioni sembrano essersi fermate: alcuni piloti tra cui i Marquez decidono di tornare alle gomme da asciutto (per loro un doppio long lap di penalità).

Al via la MotoGP a Le Mans

Finalmente alle 14:14 i semafori si spengono: Quartararo scatta subito, mantanendo la prima posizione. I fratelli spagnoli lo inseguono. Bagnaia, invece, viene colpito da Bastianini e a sua volta finisce contro Joan Mir: il pilota Honda nell’incidente si frattura la mano destra.

Il tracciato si asciuga subito e coloro che avevano confidato nelle rain tornano ai box per il cambio moto.

Al giro numero cinque Quartararo e Binder scivolano uno dopo l’altro alla curva 14: le slick diventano instabili su una pista in cui ha ripreso nuovamente a piovere. Si ritorna quindi all’assetto da bagnato: quanto lavoro per i meccanici!

Il meteo beffa tutti tranne uno: Johann Zarco resta fermamente convinto della propria scelta iniziale e nel corso della gara fa girare la propria moto qualsiasi siano le condizioni di pista. Questa scelta rischiosa però paga tantissimo: il pilota di casa approfitta degli ingressi ai box per superare gli avversari e portarsi in testa alla gara.

Alle sue spalle Marc Marquez insegue, ma ben presto capisce che con la caduta di Pecco non serve prendersi grossi rischi: può accontantensarsi anche della seconda posizione finale. Nei giri finali anche Alex scivola e Aldeguer ne approfitta per conquistare il suo primo podio in Classe Regina.

La vittoria di Zarco riporta un pilota francese a trionfare sul circuito di casa 71 anni dopo l’ultima volta!

Immagine in evidenza: Instagram

Autore

Lascia un commento