Bill Emmott – in Iulm l’ex direttore di The Economist

Scrittore britannico, consulente ed ex direttore del settimanale The Economist, Bill Emmott è stato ospite all’Università Iulm lunedì 5 maggio. La sua lezione, intitolata “My four decades writing about the political economy of globalization”, si è tenuta nella sua madrelingua, l’inglese, con la possibilità di avere una traduzione simultanea. È stata un’occasione per parlare del cambiamento del giornalismo internazionale negli anni attraverso la sua storia personale e la sua esperienza da giornalista. Ecco quello che ci ha raccontato.

Information overload: navigare o naufragare in un mare di dati?

Ti è mai successo di aprire il telefono per controllare una sola cosa e ritrovarti a scorrere pagine su pagine per minuti, se non ore?
In un mondo digitale e iperconnesso l’overload informativo è un problema sempre più diffuso. Siamo quotidianamente immersi in un labirinto di dati, spesso non verificati e irrilevanti, una quantità di input che superano le capacità di elaborazione di ciascuno di noi. 
Premettendo che questo articolo, oltretutto, si aggiunge a quel carico di contenuti, se scapperai dalla lettura saprò che è un gesto di sopravvivenza, è la tua libertà di selezione!

Wired Next Festival: “L’intelligenza del futuro”

Torna in scena il tema dell’Essenziale sul palco del Wired Next Festival: due giornate di eventi a Milano che hanno avuto come focus la riflessione su cos’è oggi essenziale per comprendere come la tecnologia stia segnando un mondo che non è totalmente polarizzato ma fatto di molte sfumature. A parlarne il Professore Paolo Legrenzi.