Questa primavera, grazie ad una collaborazione tra AVIS Milano e la nostra Università IULM, ci sarà l’opportunità di donare il sangue direttamente in università!

Questa primavera, grazie ad una collaborazione tra AVIS Milano e la nostra Università IULM, ci sarà l’opportunità di donare il sangue direttamente in università!
Il 18 marzo è uscito Caos, l’ultimo album del rapper Fabri Fibra, progetto che arriva a distanza di cinque anni dal precedente disco Fenomeno.
Venerdì 26 novembre andrà in onda Young Talk – il talk a misura della young generation, programma radiofonico targato Radio IULM ormai arrivato alla sua seconda stagione.
Il 13 febbraio è stata proclamata dall’UNESCO la Giornata mondiale della Radio. L’Italia, come moltissimi altri paesi nel mondo, partecipa ogni anno. Con questo articolo vorremmo proporvi una proposta molto interessante indetta per festeggiare questo avvenimento da Radio Nazionali, Locali, Web e Universitarie.
Uno dei più grandi sassofonisti di sempre, Wayne Shorter, osservato attraverso due memorabili lenti: quella di Michelle Mercer, ardita scrittrice di Wayne Shorter: il filosofo col sax e di Daisaku Ikeda, illustre rappresentante del buddhismo Nichiren e sagace interlocutore nell’intervista racchiusa nel libro Storie di vita, jazz e buddhismo.
Nato in un sobborgo di Londra, fuggito a Parigi poco più che maggiorenne , ha vissuto come un senzatetto per quattro anni prima di riuscire a incidere il suo primo EP, Cornerstone.
Musicista, poeta, bibliofilo e polistrumentista: cosa si cela dietro il personaggio di Benjamin Clementine?
Au Bal De La Chance è un’autobiografia indubitalmente ricca. Ricca di leggende, leggende metropolitane sulla già di per sé rocambolesca vita di questa cantante. Ricco di amore, amore per amici, parenti e artisti che le sono stati accanto. Ricco di Storia, quella che hanno visto gli occhi di un mito…
Di pari passo con la Milano Music Week 2019, la città ha accolto anche la quinta edizione del Linecheck Festival, il contenitore diffuso di incontri, showcase, talk e concerti.
Dal 31 ottobre al 10 novembre si è svolta a Milano la quarta edizione di un festival curioso, creativo e libero da costrizioni: JazzMi.
La storia di Nina Simone, una vita all’insegna della rivolta contro una società impietosa.