Per i nostri speaker la musica è molto più che un elemento del flusso radiofonico. Per questo Marco, voce di Wanderlust, ha preparato l’ultima puntata della stagione direttamente dagli spalti del Forum di Assago.
Quella di Lady Bird è stata probabilmente tra le candidature al miglior film più discusse del 2018. E non in quanto film atipico ma, in modo abbastanza inverosimile, perché giudicato fin troppo “normale”.
Lynne Ramsey torna alla regia. Sei anni dopo il suo ultimo film, We need to talk about Kevin, la regista torna in sala con You were never really here, film di cui ha anche curato la sceneggiatura
Lo si attende con trepidazione. Mentre la produzione solletica le attese con scatti dal set di Roma, a ritrarre Toni Servillo nella trasformazione, per certi versi, più audace della sua carriera.
“Stuprata mentre veniva uccisa e ancora nessun arresto: come mai, sceriffo Willoughby?” . A partire da qui Tre manifesti a Ebbing, Missouri segue passo per passo la straziante volontà
Quindi il rap non è una moda? Dovrebbe essere stata questa la reazione più prevedibile dei produttori discografici italiani, a guardare le statistiche degli ascolti su Spotify.
Aaron Sorkin, sceneggiatore di pellicole di film di grande successo come The Social Network e Steve Jobs, debutta alla regia con il film Molly’s game, racconto biografico sulla vita di Molly Bloom, ex sciatrice del Colorado.
Sapevate che il nome di IULMATIC, il nostro show dedicato alla scena hip hop e rap, prende spunto da un album che cambiò la storia di questa galassia musicale? Probabilmente sì, se ne siete appassionati o seguite fedelmente lo show di Pier, Carlo e Simone.
Un enigma. Ma perfettamente razionale, per chi ne ha appena tratto un prezioso libretto che racconta cosa “Oro” abbia significato e significhi ancor di più oggi.
Il giornalismo classico, quello su carta stampata, fatto di tipografie e reportage eroici, sembra finito.
Gli spazi sono sempre minori, la competizione estrema, le risorse finanziarie poche.