Vi è mai capitato di ritrovarvi circondati da persone con le quali non avreste mai immaginato di condividere qualcosa, tantomeno un’amicizia?
Era un freddo pomeriggio di novembre quando a Milano, nei meandri più profondi dell’Università IULM, un gruppo di ragazzi si riuniva e si lasciava trasportare dalla magia dell’immaginazione. Ok, ora sapete fin troppo.
L’attesa è finita: tornate tutti sui vostri divani. E non importa cosa abbiano ancora da riservarci le ferie al mare, o gli ultimi weekend estivi. Torna la Serie A e si è tutti, di nuovo, dove ci si era lasciati.
L’edizione 2018 del contest Giovani Scrittori IULM ha dato alla luce Pelle, l’ennesima antologia di racconti nata in Ateneo per finire sugli scaffali delle librerie (clicca QUI per saperne di più).
Cala il sipario sul Giffoni Film Festival. E stavolta era presente anche Radio IULM, che ne ha raccontato la 48esima edizione attraverso un vlog a cura di Emanuele Castagno, inviato sui luoghi dell’evento.
L’Università IULM ha un nuovo Rettore. Si tratta del prof. Gianni Canova, eletto all’unanimità dal Consiglio d’Ammministrazione dell’Ateneo per il periodo che va dall’imminente inizio del nuovo anno accademico al 31 ottobre 2024.
L’edizione 2018 del contest Giovani Scrittori IULM ha dato alla luce Pelle, l’ennesima antologia di racconti nata in Ateneo per finire sugli scaffali delle librerie (clicca QUI per saperne di più).
L’edizione 2018 del contest Giovani Scrittori IULM ha dato alla luce Pelle, l’ennesima antologia di racconti nata in Ateneo per finire sugli scaffali delle librerie (clicca QUI per saperne di più).
L’edizione 2018 del contest Giovani Scrittori IULM ha dato alla luce Pelle, l’ennesima antologia di racconti nata in Ateneo per finire sugli scaffali delle librerie (clicca QUI per saperne di più).
L’edizione 2018 del contest Giovani Scrittori IULM ha dato alla luce Pelle, l’ennesima antologia di racconti nata in Ateneo per finire sugli scaffali delle librerie (clicca QUI per saperne di più).