Milano, 21/11/2018. Al Mudec si inaugura la mostra dedicata a Banksy chiamata “A visual protest. The art of Banksy”.

Muri spezzati e colori vivaci sono ciò che ci accoglie appena entrati. A pensarci, sono elementi proprio azzeccati.
Milano, 21/11/2018. Al Mudec si inaugura la mostra dedicata a Banksy chiamata “A visual protest. The art of Banksy”.
Muri spezzati e colori vivaci sono ciò che ci accoglie appena entrati. A pensarci, sono elementi proprio azzeccati.
E’ Natale anche a Radio IULM. Anche quest’anno gli speaker ed i membri della web radio ufficiale dell’Università IULM ci tengono infatti a porgere un augurio speciale a tutti gli ascoltatori. Naturalmente, con la consueta canzone natalizia.
A Non è finita, finché non è finita, Claves e Cecilia hanno chiesto agli ascoltatori quale fosse la cosa che avevano clamorosamente dimenticato o perso.
Prefazione: fischio d’inizio, al via ’18° minuto’, il nuovo format radiofonico sul calcio di Radio IULM. Non sarà la solita chiacchiera da bar,
Trump, Salvini ed altri recenti ritrovati dell’attualità ci hanno ricordato che le capacità comunicative, in politica, contano. Forse più di tutto il resto.
“Ci sarà un momento nel futuro in cui l’innovazione accelererà ad un ritmo talmente rapido che inizierà a sfuggire alle capacità di previsione e comprensione umana”.
Pochi risultati sono possibili senza una corretta formazione. La comunicazione non fa certo eccezione.
E di come si crei professionalità, ai Mashable #SMDAYIT, si è parlato con Paolo Liguori,
Lunedì 8 ottobre torna on-air Radio IULM, la web radio ufficiale dell’Università IULM. Riprenderanno infatti ad appena una settimana dall’inizio del nuovo anno accademico le attività dell’emittente universitaria, nata nel 2016 dalla passione di studenti e docenti della Libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano.
Fuori l’estate, dentro La Clausura. Ma se davvero gli esami dovessero impossessarsi di ogni singola giornata, c’è Radio IULM ad accompagnare la vostra sessione. Ed anche quest’anno, tra un appello e l’altro, il nostro Massimo Lo Nigro ha composto e cantato una parodia
Web, o scenario di tutti gli scandali. Perché vero o presunto, estremamente delicato o a tratti comico, ogni caso che susciti scalpore nasce ormai nella connessione tra due PC.