Hunger Games: aspettando “L’alba della mietitura”

Dopo il successo de “La ballata dell’usignolo e del serpente” (2023), la saga di Hunger Games torna sul grande schermo con un nuovo, attesissimo capitolo: “L’alba della mietitura“, tratto dall’omonimo romanzo, con un cast eccezionale.

La saga

La saga di Hunger Games, nata dalla penna di Suzanne Collins e pubblicata da HarperCollins, ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo prima di essere trasposta con successo in versione cinematografica.

L’ultimo capitolo, La ballata dell’usignolo e del serpente (2023), è ambientato 65 anni prima degli eventi della serie principale e racconta la giovinezza di Coriolanus Snow, destinato a diventare il temuto presidente di Panem.

La serie originale è invece composta da quattro film: Hunger Games; Hunger Games: La ragazza di fuoco; Hunger Games: Il canto della rivolta Parte 1 e Hunger Games: Il canto della rivolta Parte 2.

L’adattamento cinematografico, prodotto da Lionsgate, ha riscosso un enorme successo, rilanciando la popolarità dei romanzi. Il primo film, uscito nel 2012 ha visto Jennifer Lawrence come Katniss Everdeen, Josh Hutcherson come Peeta Mellark e Liam Hemsworth come Gale Hawthorne.

Il mondo di Panem


Suzanne Collins ambienta la storia in un futuro distopico.
Ogni anno,nello stato totalitario di Panem, il governo centrale di Capitol City organizza gli Hunger Games: una brutale competizione in cui un ragazzo e una ragazza per ciascuno dei dodici Distretti vengono scelti per affrontarsi in prove mortali, in un’arena da cui solo uno uscirà vivo.

Una terrificante forma di intrattenimento, orchestrata dal Presidente Snow e seguita da milioni di spettatori in diretta televisiva.

Durante la settantaquattresima edizione la giovane Katniss Everdeen si offre volontaria per sostituire la sorella minore Prim dando inizio a una serie di eventi che cambieranno per sempre le sorti di Panem. Insieme a Peeta e Gale, infatti, Katniss non solo affronterà l’arena, ma diverrà il simbolo di una nuova speranza avendo un ruolo cruciale nell’accendersi della rivolta contro il regime.

Il cast

Il film non è ancora uscito, ma già fa parlare di sè per l’eccezionalità del suo cast:
Ralph Fiennes, attore meglio noto al grande pubblico per aver interpretato il ruolo del malvagio Voldemort nella saga Harry Potter, veste questa volta i panni del crudele Presidente Snow. Un ruolo già interpretato da Donald Sutherland nella saga originale e da Tom Blyth nel prequel “La ballata dell’usignolo e del serpente”.
Una scelta che ha sorpreso i fan della saga e affascinato tutti gli appassionati del genere fantasy, offrendo loro l’occasione unica di vedere l’attore vestire i panni di due tra i cattivi più iconici del genere.

Tra gli attori più noti figura anche Maya Hawke, che interpreterà Wiress. L’attrice è conosciuta dal grande pubblico come figlia di Uma Thurman ed Ethan Hawke, oltre che per il ruolo di Robin Buckley nella serie Netflix Stranger Things.

Spicca inoltre Mckenna Grace nel ruolo di Maysilee Donner. La giovane attrice è nota soprattutto per le sue interpretazioni in Ghostbusters: Afterlife (2021) e Ghostbusters: Frozen Empire (2024), nonché per il ruolo da protagonista in Gifted (2017). Ha partecipato a numerose serie televisive, tra cui The Handmaid’s Tale di Hulu, che le è valsa una nomination agli Emmy.

Il ruolo del protagonista Haymitch Abernathy sarà invece affidato a Joseph Zada. Il giovane, oltre ad entrare nel franchise di The Hunger Games, sarà il protagonista della serie We Were Liars, in uscita su Amazon Prime nel giugno 2025, e apparirà in East of Eden, prodotto da Netflix con un cast stellare che include Florence Pugh e Mike Faist.

Gli annunci relativi al cast non sono finiti: i fan rimangono con il fiato sospeso, in attesa di scoprire quali altre star vestiranno i panni dei loro personaggi preferiti.

Il marketing del film

Gli annunci del cast si configurano come una forma originale e innovativa di marketing cinematografico, che, a differenza del tradizionale iter promozionale, accompagna attivamente la fase di produzione.
Il team di marketing sfrutta l’onda del successo ottenuto dall’ultimo capitolo della saga, diventato virale tra la Gen Z e accolto positivamente dalla critica, amplificando l’attenzione attraverso una strategia ispirata all’annuncio dei caduti nell’arena.

Il nome di ogni nuovo membro del cast viene svelato a sorpresa, senza una tempistica precisa: potrebbero passare ore o giorni tra un annuncio e l’altro. Questo crea un’attesa trepidante nei fan, che riflette l’euforia destinata ad accompagnare l’intera campagna di lancio, culminando con l’uscita del film nelle sale il 20 novembre 2026.

Diritti immagine in evidenza: https://www.imdb.com/title/tt32558705/

Autore

Lascia un commento