Aspettando IULM ON STAGE: un viaggio nelle prime due edizioni

In attesa della terza edizione di IULM ON STAGE, in programma a giugno 2025, facciamo un salto indietro per ripercorrere le prime due serate di saggi finali del Centro Universitario Teatrale IULM. Siamo pronti a rivivere quei momenti con un occhiata di nostalgia, ma anche di grande entusiasmo, in attesa di ciò che ci aspetta. Sono Viola Pulvirenti e benvenuti a “Voce al CUT”, cuore pulsante del teatro universitario!

2023 – IULM ON STAGE, primo atto: il teatro come rischio

È il 23 maggio 2023 quando si alza per la prima volta il sipario di IULM ON STAGE al Teatro Lirico Giorgio Gaber. Due i titoli proposti dalla compagnia del CUT, che si confronta con le grandi domande della tragedia classica. La serata, curata nel coordinamento da Lara Franceschetti con il supporto di Giovanni Moreddu, si inserisce nel progetto “Word of the Year 2023 – Rischio” e dà il via a una collaborazione preziosa con Stage Entertainment.

Il primo spettacolo, Œdipo o il rischio della conoscenza, è un libero adattamento dall’Edipo di Seneca. A seguire, Antigone non ha paura, ispirato all’opera di Sofocle. In totale, sono stati ben 38 gli studenti che hanno calcato il palco nel 2023: Carmen Torrebruno, Giulio Anan Cai, Emma Cereda, Massimiliano Carastro, Virginia Tarantino, Angelo Guarino, Oksana Dupi, Mattia Paranzella, Marta Merlino, Alessandro Capovilla, Chiara Lipari, Francesco Angotta, Barberina Rodino, Anna Gulini, Francesca Bucci, Anna Palmulli, Viola Pulvirenti, Arianna Domenichetti, Marianna Crudo, Giada Navarini, Carlotta Beccari, Sofia Deambrogi, Iulia Moldovan, Mirella Pedata, Matilde Cuccu, Viviana Saibene, Miriam Falcone, Greta Bertocchi, Matteo Piovani, Paolo Schifilliti, Filippo Debernardis, Paolo Costa, Federico Usai, Daniel Pappalardo, Matteo Molino.

2024 – IULM ON STAGE, secondo atto: il coraggio dell’avventura

L’anno seguente, il 3 giugno 2024, il pubblico torna a riempire le poltrone del Teatro Lirico per assistere alla seconda edizione. Questa volta il filo conduttore è l’avventura, parola chiave del progetto culturale annuale dell’Università.

In apertura, I fratelli di Argo, ispirato a Elettra di Euripide, Sartre e von Hofmannsthal. Il secondo atto, Shakespeare, o l’avventura delle passioni, propone invece un collage emozionale tratto da cinque testi immortali del drammaturgo: La tempesta, Romeo e Giulietta, Amleto, Otello e Sogno di una notte di mezza estate.

La messinscena è stata curata da Lara Franceschetti e Annina Pedrini, e sul palco sono saliti quasi 50 studenti: Francesca Maria Abate, Silvia Bartoli, Marta Bonatti, Agnese Bruschi, Giuseppe Bucca, Giuliana Cafagna, Carlotta Cilento, Alessia Deda, Massimo Di Domenico, Nora Emiliani, Laura Gualandi, Raffaella Lubelli, Camilla Massucco, Gaia Mintrone, Nicolò Monni ,Barberina Rodino, Flavia Maria Sgobbi, Anna Silvestri, Nicolò Vascotto, Francesco Erberto Angotta, Erica Barbieri, Gaia Buggemi, Alessandro Capovilla, Chiara Casalini, Emma Maria Cereda, Annalou Cisini, Ilaria Carlotta Crippa, Lorenzo Crivelli, Marianna Crudo, Filippo Debernardis, Simone Della Mercede, Chiara Lipari, Simone Longo, Ilaria Marzocchi, Emanuele Montresor, Ginevra Morini, Chiara Munaro, Giada Navarini, Kristhian Papasodaro, Daniel Filippo Pappalardo, Martina Perrone, Viola Maria Pulvirenti, Angelica Regalia, Martina Rizzi, Aurora Spinello, Luca Stradella, Virginia Tarantino.

Un laboratorio di teatro, vita e futuro

IULM ON STAGE non è solo un saggio finale, ma un percorso condiviso, una notte magica per tutti i membri del CUT e della comunità accademica. È il risultato di mesi di prove, errori, crescita. Gli studenti non solo recitano: esplorano, riflettono, si mettono alla prova, perché il CUT insegna a stare in scena ma anche a stare insieme, a comunicare, a rischiare, a mettersi in gioco, a divertirsi.

Con la terza edizione ormai imminente, la promessa è quella di una serata ancora più coinvolgente, magica e piena di teatro!

IULM ON STAGE 2025 è sempre più vicino…

VI ASPETTIAMO A TEATRO!

Per maggiori informazioni sulla serata 2024: IULM ONSTAGE 2024

Per leggere invece l’articolo di Radio IULM sulla prima edizione di IULM ON STAGE 2023: Stagione INDA 2023 e Festival dei Giovani, il CUT IULM protagonista a Siracusa – Radio IULM

Immagine in evidenza e immagini: Ufficio comunicazione IULM

Autore

  • Studentessa al 3° anno di Comunicazione, Media e Pubblicità, sempre tra un palco e l’altro. Adoro il teatro, la TV e tutto ciò che è spettacolo. Tra giornalismo e critica, il mio sogno è raccontare la magia della cultura e dell’entertainment!

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento