David di Donatello: Anora è il “Miglior Film Internazionale”

Dopo aver conquistato la Palma d’Oro a Cannes e cinque premi Oscar, tra cui quello per Miglior Film, Anora di Sean Baker porta a casa un altro prestigioso riconoscimento: il David di Donatello come Miglior Film Internazionale.

Chi è Anora?

La pellicola di Sean Baker, nome di spicco del cinema indipendente, mette in scena quella che sembra una riedizione moderna della storia di Cenerentola. La protagonista Anora, interpretata da Mikey Madison, è una giovane spogliarellista la cui vita sembra poter cambiare quando incontra Vanya Zakharov, figlio di un oligarca russo che le chiede di sposarlo alle spalle dei ricchi genitori.

La cerimonia dei David 2025

Il premio ad Anora sarà conferito il 7 maggio durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello, giunti quest’anno alla 70esima edizione. A condurre la serata saranno l’attrice Elena Sofia Ricci e il cantante Mika.

Insieme al riconoscimento come Miglior Film Internazionale, è stato svelato anche il vincitore del David dello Spettatore che va a Diamanti di Ferzan Özpetek. La pellicola, infatti, ha totalizzato il maggior numero di spettatori e presenze alla fine di febbraio dell’anno in corso.

Le candidature per Miglior Film Internazionale

Nella cinquina per Miglior Film Internazionale, insieme al film vincitore, erano stati nominati anche Giurato Numero 2 di Clint Eastwood, La zona d’interesse di Jonathan Glazer, Perfect Days di Wim Wenders e Conclave di Edward Berger, che, nonostante il mancato riconoscimento sta ricevendo una forte attenzione mediatica in seguito alla recente morte di Papa Francesco e l’imminente Conclave .

Le altre categorie

Oltre ad Anora e Diamanti, molti altri film e talenti italiani e internazionali, saranno premiati durante la cerimonia. Sono 22 le categorie totali, che vanno a premiare sia le figure artistiche, come gli attori e le attrici protagonisti e non protagonisti, i registi e gli sceneggiatori, sia le figure tecniche, come i montatori, i truccatori e i tecnici del suono.

Per conoscere tutte le categorie e le candidature al completo: https://www.radioiulm.it/2025/04/07/premi-david-di-donatello-annunciate-le-candidature/

La competizione quest’anno è particolarmente intensa tra Parthenope di Paolo Sorrentino e Berlinguer-La grande ambizione di Andrea Segre, che guidano le nomination con 15 candidature ciascuno. Entrambi i film concorrono per il Miglior Film, la Miglior Regia, la Miglior Sceneggiatura Originale e il Miglior Attore Protagonista.

Non resta dunque che guardare la cerimonia e scoprire i vincitori delle restanti categorie. Che vinca il migliore!

Immagine in evidenza: Harper’s Bazaar

Autore

Lascia un commento