Ai Ogura e il debutto in MotoGP da vero protagonista

Quarto posto nella Sprint Race e quinto nella gara lunga di domenica. Ai Ogura dimostra fin dall’esordio nella Classe Regina del motomondiale di essere all’altezza di questa nuova avventura. Scopriamo la storia del pilota giapponese dall’Asia Talent Cup fino all’approdo in MotoGP

Ai Ogura, il rookie di MotoGP che sorprende
Ai Ogura, il rookie di MotoGP che sorprende

Competizioni giovanili

Ai Ogura nasce a Tokio il 26 gennaio 2001. All’età di 8 anni comincia a correre con le mini moto, per poi approdare nel 2015 nell’Asia Talent Cup. L’anno successivo passa alla MotoGP Rookies Cup, mentre per le stagioni 2017 e 2018 partecipa al campionato spagnolo Velocità.

Il debutto nel motomondiale avviene nel 2018, anno in cui partecipa come wild card al campionato di Moto3 nei gran premi di Spagna, Olanda, Germania e Austria, in sella a una Honda NSF250R. Sul circuito di Jerez il pilota giapponese ottiene il primo e unico punto stagionale.

Moto3

Nal 2019 diventa pilota titolare del team Asia: una prima vera stagione in Moto3, il cui apice arriva al Gran Premio di Argona, dove Ai Ogura conquista il secondo posto. Al termine del campionato è decimo nella classifica piloti, terminando una stagione tendenzialmente positiva per un rookie di categoria, finendo in zona punti in quattordici gare su diciannove.

Nel 2020 continua la propria carriera in Moto3, concludendo classificandosi terzo. Per lui nessuna vittoria, ma ben 7 podi (due secondi posti e cinque volte al terzo).

Moto2

Ai Ogura nel 2021 viene promosso dal team Asia in Moto2 a bordo di una Kalex. Conclude il campionato con 120 punti, aggiudicandosi un buon ottavo posto e il titolo di miglior rookie di categoria. La sua prima vittoria nel motomondiale arriva al Gran Premio di Spagna della stagione 2022. In quell’anno, il giapponese a due gare dalla fine guida la classifica piloti con 3,5 punti di vantaggio su Augusto Fernandez. Sfortuna vuole che sia in Malesia che a Valencia cade, regalando di fatto la vittoria al suo avversario.

Due anni dopo arriva la sua rivincita, quando il 27 ottobre del 2024, al termine del Gran Premio della Thailandia viene incoronato campione di Moto2.

MotoGP

Nel mese di agosto del 2024 viene annunciato il passaggio del pilota nella Classe Regina: correrà con l’Aprilia RS-GP del team Trackhouse Racing al fianco di Raul Fernandez.

Questo weekend si è svolta la prima gara di campionato e Ai Ogura si è subito fatto notare. Qualifica diretta al Q2, quarto posto alla Sprint Race e quinto posto alla gara di domenica. Dal 2013 nessun rookie ha fatto meglio di lui all’esordio; dodici anni fa Marc Marquez arrivò terzo alla sua prima gara in Classe Regina, che quell’anno era stata corsa in Qatar.

“Sono rimasto impressionato da Ogura. Ha fatto una performance incredibile” ha dichiarato Pecco Bagnaia ai microfoni di Sky Sport dopo la Sprint Race di sabato. Si è concluso solamente il primo weekend di MotoGP, ma al momento il pilota numero 79 sembra aver trovato il giusto passo con la propria moto. Gli serviranno consistenza e costanza per fare un buon campionato, ma resta comunque un rookie che ha bisogno del tempo di adattamento per esprimere al massimo il proprio potenziale.

Autore

Lascia un commento